Frigoblock EK Whisper PRO


Contattateci allo 0523 613020 per avere maggiori informazioni
Ispirazione per concessionari: creazione di un nuovo genset
Dal blog di Thermo King

Partendo dall’esigenza di un nuovo genset per telai flessibili, un concessionario italiano ha aiutato l’azienda a creare un nuovo prodotto e ha aperto un mondo di possibilità.
- Fornire gli stessi livelli di affidabilità offerti da Thermo King
- Adeguarsi alle esigenze a lungo termine di P-Line
- Offrire una rete internazionale di assistenza e supporto
A questo incontro hanno partecipato:
- Il team Thermo King, compresi i rappresentanti della gestione prodotti e delle vendite
- Il concessionario: Tecno Service
- Il produttore locale di telai: Viberti
- Il cliente: P-Line
- Il serbatoio del carburante è stato rimosso, per contribuire a rendere l’unità più snella
- Ulteriori modifiche hanno consentito di posizionare l’unità sotto il telaio
- Anche la “cuccia” dell’unità è stata riprogettata per ridurne le dimensioni e la sporgenza
Thermo King presenta il nuovo registratore di temperatura wireless wLog

Contattaci allo 0523 613020 per avere maggiori informazioni
Nuova serie UT di TK -> versatilità, efficienza e durata



Clicca qui per scaricare la brochure in italiano
Contattaci allo 0523 613020 e i nostri responsabili commerciali saranno lieti di presentavi questo nuovo prodotto di Thermo King
Thermo King presenta E-COOLPAC, la batteria intelligente
Una soluzione unica con la batteria intelligente di Thermo King per una potenza garantita
La tua soluzione di potenza modulare! Di quanta potenza ha bisogno la tua applicazione?
L'E-COOLPAC offre una gamma di batterie a moduli, nonché pacchetti di estensione per consegnare potenze da 15 kWh a 105 kWh!
L'E-COOLPAC offre tutto ciò di cui hai bisogno e altro ancora. Dalle sue dimensioni compatte, questa soluzione di batteria sorprendentemente potente apre nuove possibilità di consegna, aumentando al contempo il rispetto dell'ambiente.
Unità base
Le dimensioni compatte dell'E-COOLPAC includono tutta l'elettronica di potenza, i controlli e i moduli e batteria all'interno dello stesso pacchetto, sia che si tratti del modello da 15 kWh, 20 kWh, 25 kWh o 35 kWh. Tutti hanno lo stesso robusto involucro esterno e condividono la modularità dei componenti, solo la quantità di celle della batteria varia da un modello all'altro.
Modulo(i) di estensione della batteria
L'unità base può essere accoppiata in qualsiasi momento con un modulo di estensione della batteria. Se hai sottovalutato le tue esigenze di alimentazione o hai bisogno di estendere l'autonomia della batteria per qualsiasi motivo, puoi facilmente aggiungere un modulo di estensione della batteria per estendere l'autonomia della batteria. I moduli di estensione della batteria forniscono 35 kWh o 70 kWh aggiuntivi oltre alla base di 35 kWh, aumentando la potenza a 70 kWh o un massimo di 105 kWh. I moduli di estensione della batteria contengono solo le celle della batteria e un BMS poiché utilizzano i controlli e l'elettronica di alimentazione dell'unità base. Questi moduli di estensione della batteria sono plug & play adattabili al tuo veicolo.
Di seguito alcune delle tante caratteristiche di E-COOLPAC
100% SENZA EMISSIONI E CO2 NEUTRO
Incrementa i tuoi sforzi per raggiungere i tuoi obiettivi di sostenibilità e ti dà accesso a zone a emissioni ultra basse e zero.
BASSI LIVELLI DI RUMORE
Il funzionamento silenzioso garantisce l'accesso diurno e notturno ai centri urbani (aree PIEK).
REFRIGERAZIONE PROLUNGATA
Più potenza significa tempi di refrigerazione più lunghi.
RICARICA VELOCE A BASSO COSTO
Ricarica rapida grazie alla rete elettrica grazie al suo potente caricatore di bordo da 22 kW, utilizzando una spina standard CEE 32 A 400 V CA trifase 50/60 Hz o un cavo di modalità 2 conforme a IEC 61851.
BACKUP PERMANENTE
Capacità della batteria sufficiente per garantire il raffreddamento in qualsiasi momento.
PIÙ TEMPO DI ATTIVITÀ
La tecnologia agli ioni di litio all'avanguardia e l'elettronica di potenza innovativa significano meno manutenzione grazie al suo lungo ciclo di vita di 4.000 cicli all'80% della capacità, con conseguente maggiore tempo di attività.
RIDUZIONE DEI COSTI
Con E-COOLPAC come supporto completo e permanente, riduci la possibilità di carichi danneggiati. L'elettrificazione della tua unità può farti risparmiare 5-10.000 € di carburante per veicolo all'anno.
Contattaci per avere maggiori informazioni e scoprire le funzionalità di E-COOLPAC: 0523613020 oppure Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
BlueBox Lite


Contattaci per avere maggiori informazioni: 0523 613020
Restare in contatto: i vantaggi di una catena del freddo multimodale

Contattaci per avere più informazioni: 0523 613020 oppure Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
La Tecno Service al Career Day 2023

Le video interviste
ADVANCER AXLEPOWER DI THERMO KING SI AGGIUDICA LA MEDAGLIA DI BRONZO AI PREMI “TRAILER INNOVATION” 2023
ADVANCER AXLEPOWER DI THERMO KING SI AGGIUDICA LA MEDAGLIA DI BRONZO AI PREMI “TRAILER INNOVATION” 2023
Il sistema Advancer AxlePower sviluppato in collaborazione con BPW è stato premiato con il terzo posto nella categoria “Ambiente”.
Thermo King®, leader nelle soluzioni di controllo della temperatura nei trasporti e marchio di Trane Technologies (NYSE: TT), e BPW, leader nei meccanismi di marcia e nei servizi di mobilità per il trasporto, si sono portati a casa il terzo posto nella categoria “Ambiente” dei premi “Trailer Innovation” 2023. La giuria, costituita da 16 rinomate riviste europee del settore dei trasporti, ha premiato Thermo King e BPW per Advancer AxlePower, il sistema di generazione di energia intelligente che cattura l’energia dall’assale per trasformarla in una fonte di energia autonoma a basse o zero emissioni per l’unità di refrigerazione del semirimorchio.
Sviluppato in collaborazione con BPW, Advancer AxlePower di Thermo King è un sistema completamente integrato e indipendente dalla motrice che combina l’assale ePower di BPW con l’unità di refrigerazione Thermo King e la tecnologia di accumulo della batteria. Fornisce la potenza necessaria per far funzionare l’unità di refrigerazione del semirimorchio convertendo l’energia recuperata dall’assale del semirimorchio durante il funzionamento di routine del veicolo.
“Il Trailer Innovation Award riflette l’attenzione che Thermo King e Trane Technologies pongono sull’impegno a sfidare coraggiosamente ciò che è possibile per un mondo più sostenibile”, ha affermato Dwayne Cowan, presidente di Thermo King Europa, Medio Oriente e Africa (EMEA). “Le tecnologie di refrigerazione dei trasporti hanno un’enorme capacità di decarbonizzare le nostre città attraverso l’elettrificazione e la tecnologia ad alta efficienza energetica. Thermo King considera da tempo una nostra responsabilità essere all’avanguardia nel settore, progettando e producendo prodotti sostenibili in grado di adattarsi a fonti di alimentazione alternative e ridurre il consumo di energia, offrendo al contempo prestazioni elevate, affidabilità e rispetto dell’ambiente. Siamo certi che, insieme ai nostri partner di BPW, abbiamo creato la soluzione di refrigerazione azionata da assale più intelligente, flessibile, economica e sostenibile sul mercato”.
“Siamo lieti e onorati di essere stati premiati”, ha affermato Thore Bakker, General Manager Trailer Solutions & Mobility Services presso BPW Bergische Achsen. “Vorrei ringraziare tutto il team per la grande collaborazione negli ultimi due anni. Non vedo l’ora di entrare nel mercato con Thermo King e Trane Technologies come partner eccellenti”.
Il sistema AxlePower di Thermo King immagazzina l’energia generata durante la marcia o la frenata del veicolo in una batteria ad alta tensione e la riutilizza per alimentare l’unità di refrigerazione, consentendo una refrigerazione del semirimorchio completamente elettrica, a emissioni ridotte o nulle e autonoma. Il pacco batterie, a seconda della configurazione, fornisce una media di cinque ore di autonomia dell’unità di refrigerazione per coprire le operazioni in sosta.
Dotato di gestione intelligente della potenza che controlla l’inserimento e il disinserimento dei generatori, Advancer AxlePower riduce anche al minimo la resistenza sulla motrice e fornisce al conducente e al gestore del parco veicoli la massima visibilità delle prestazioni in tempo reale per evitare la cosiddetta “ansia da carica”.
La possibilità di recuperare e riutilizzare l’energia rende il sistema Advancer AxlePower la soluzione ideale per garantire il futuro e aumentare la sostenibilità di tutti i tipi di viaggio con semirimorchi. Grazie al funzionamento silenzioso e all’assenza di emissioni di CO2 dall’unità di refrigerazione quando si utilizza la batteria, questa tecnologia consente ai clienti di effettuare consegne sostenibili a lungo raggio e in città, anche nelle zone a bassissime emissioni (ULEZ) e nelle aree urbane a bassa rumorosità.
La fornitura di soluzioni elettriche per il trasporto refrigerato fa parte dell’approccio globale di Thermo King e Trane Technologies alla riduzione delle emissioni di carbonio. Contribuisce a portare avanti gli impegni per la sostenibilità entro il 2030, inclusa la sfida del gigaton, volta a ridurre le emissioni di gas serra dei clienti di 1 miliardo di tonnellate.
Buona Pasqua
La Tecno Service - con l'intero staff - porta questo augurio a tutti i suoi stimati clienti, amici e simpatizzanti.
Buona Pasqua a tutti Voi

Thermo King si impegna a ridurre i rifiuti con il programma Parti rigenerate
Ridurre, riutilizzare, riciclare anziché prendere, produrre, sprecare
Il modello economico odierno è organizzato lungo una linea retta. Le risorse vengono prelevate dalla terra e trasformate in prodotti, che vengono poi buttati. L’intero processo può essere sintetizzato in “prendere, produrre, sprecare”. Questo modello non solo è inefficiente, ma è anche insostenibile. Alla fine, le risorse da poter prendere saranno esaurite. Un’alternativa a questo modello dispendioso è un approccio più circolare. Invece di “prendere, produrre, sprecare”, il modello circolare punta al “ridurre, riutilizzare, riciclare”, ma a livello industriale. L’obiettivo di questo modello è ridurre al minimo le risorse che andranno perse e scartate. Quando un prodotto raggiunge la fase finale di vita, viene riutilizzato invece che buttato.
Thermo King si impegna da tempo per la sostenibilità. Nel 2017 lo stabilimento di Galway, la nostra fabbrica europea più antica, è diventato completamente carbon neutral. Ciò significa 230 milioni di tonnellate di rifiuti in meno nelle discariche all’anno. Tutto a Galway è riciclabile o fatto per durare. Questo non è solo un bene per l’ambiente, ma anche per i profitti. Il passaggio dai pallet in legno a quelli in acciaio, ad esempio, fa risparmiare all’impianto oltre un milione di euro all’anno. “I provvedimenti messi in atto a Galway sono stati efficaci e dimostrano che la sostenibilità ambientale è la scelta giusta per tutti, anche per i nostri profitti,” ha commentato il direttore delle operazioni di Thermo King.
Non sprecare, non voglio
La nostra spinta alla sostenibilità non si ferma allo stabilimento di Galway: “Il lavoro non si ferma solo perché abbiamo raggiunto il nostro obiettivo zero rifiuti in discarica. Si tratta di un processo costante. Continuiamo a cercare metodi di riciclo alternativi e opportunità per ridurre il nostro impatto ambientale”, ha dichiarato. Il passo successivo nella spinta alla sostenibilità di Thermo King è l’introduzione di un programma di parti rigenerate.
Di che si tratta esattamente? Diamo un’occhiata più da vicino al ciclo di vita di un componente Thermo King nell’ambito di questo nuovo programma. Per i primi due anni dopo l’acquisto, le parti Thermo King sono coperte da una garanzia completa. Se qualcosa non funziona, il cliente ottiene la sostituzione completa. Nel corso della vita di una parte, è necessaria una manutenzione regolare. Il costo della manutenzione varia da parte a parte. Alcune tecnologie richiedono la sostituzione invece della manutenzione e alcune parti, come le batterie, si consumano del tutto.
I nuovi programmi Parti rigenerate per i sistemi di controllo implicano che, alla fine del ciclo di vita o in caso di guasto, i sistemi vengano smontati per salvare le parti che possono essere riutilizzate. Con queste parti, vengono ricostruiti sistemi di controllo nuovi e completamente funzionanti. I nuovi sistemi vengono sottoposti a rigorosi test per garantire la stessa qualità degli originali prodotti in fabbrica. Se su una parte viene rilevato un guasto, i dati vengono raccolti e inviati al team Thermo King Aftermarket per migliorare il processo.
La risposta dei concessionari al programma è stata straordinariamente positiva. Non solo il programma garantisce una significativa riduzione degli sprechi, i nostri concessionari ne apprezzano anche la flessibilità! I clienti che non vogliono investire una grande quantità di denaro in una delle loro unità di raffreddamento più vecchie avranno comunque accesso a sistemi di controllo Thermo King originali più convenienti. Il programma ha inoltre contribuito a garantire la disponibilità dei sistemi di controllo durante la recente carenza di semiconduttori, a ulteriore testimonianza dello spreco dell’attuale economia lineare.
E per il futuro?
In qualità di marchio della famiglia Trane Technologies, Thermo King si impegna per un futuro più verde e sostenibile. Si è unita a Trane Technologies nella “sfida del gigaton”, che mira a ridurre di un miliardo di tonnellate l’impronta dei clienti entro il 2030. Il programma delle parti rigenerate è ancora giovane e attualmente copre solo i sistemi di controllo. Ma è ambizioso e sembra crescere! Presto verrà ampliato per includere anche i compressori, a dimostrazione dell’impegno di Thermo King per un’economia circolare più sostenibile!
Frigoblock: 40 anni di esperienza nell’elettrificazione
Negli ultimi anni le unità di refrigerazione per il trasporto completamente elettriche hanno sicuramente visto crescere la propria popolarità anche considerata l’esigenza per i responsabili dei parchi veicoli di rispondere alle sempre mutevoli richieste di clienti e autorità di regolamentazione. Ma nel lontano 1978 erano pochi i pionieri disposti ad abbracciare questa tecnologia.
Si è trattato tuttavia di un anno importante poiché proprio al 1978 risale la fondazione di Frigoblock GmbH. Da allora, siamo cresciuti fino a diventare uno dei maggiori produttori di unità di refrigerazione elettriche per il trasporto all’avanguardia nell’innovazione.
Detto questo, qualsiasi azienda può sostenere di essere un precursore nel proprio settore. Ma a differenza delle altre aziende, Frigoblock può supportare tale affermazione con la sua storia quarantennale di nuove idee nel trasporto refrigerato elettrico. Di seguito sono elencati i momenti salienti:
Il viaggio inizia
La reputazione di potenza, sostenibilità e convenienza delle unità di refrigerazione per il trasporto completamente elettriche di Frigoblock ha avuto origine sin dai loro esordi alla fine degli anni Settanta. Già da subito eravamo infatti determinati ad allargare i confini del possibile:
- L’uso del refrigerante ad alta capacità R22 ha consentito alle nostre unità di offrire una capacità di refrigerazione superiore del 100% rispetto ai sistemi convenzionali
- La velocità ridotta di motore e compressore ha contribuito a limitare le emissioni di rumore e quasi raddoppiare la vita utile dell’unità
- Il montaggio esterno degli evaporatori ha consentito ai clienti di utilizzare appieno lo spazio e l’altezza dell’area di carico disponibile
Costruire il successo
Entrando con slancio negli anni Ottanta, il successivo colpo di genio di Frigoblock è stato un vero e proprio punto di svolta: le prime unità multitemperatura per autocarri. Grazie ad esse, i nostri clienti potevano trasportare prodotti termosensibili che richiedevano una combinazione di setpoint.
Tra le altre innovazioni emerse negli anni Ottanta figurano:
- Ventilatori per pareti divisorie brevettati con riscaldamento automatico per autocarri a 2 vani
- I nostri modelli L, con regime motore ridotto e diminuzione della rumorosità di altri 10 dB(a)
- Un sistema di fissaggio eutettico realizzato in plastica, con peso dimezzato rispetto alle tradizionali piastre in acciaio
Superare i limiti
Con gli anni Novanta abbiamo iniziato a produrre utilizzando R410A, un refrigerante ecologico ad alta capacità con valore GWP <2500. È stato inoltre durante questo periodo che Frigoblock è diventato il primo produttore mondiale a rinunciare all’uso di tutti i CFC completamente alogenati.
A seguito di ciò, siamo stati in grado di presentare sei unità per autocarri a bassa rumorosità e prive di CFC con emissioni di scarico ridotte, create in collaborazione con l’Agenzia federale per l’ambiente.
Sempre nel corso di questo decennio Frigoblock ha lanciato la gamma di modelli DK con montaggio sul tetto per autocarri-rimorchi e casse mobili di grandi volumi. Ancora oggi, il DK rappresenta una soluzione eccezionale per casse refrigerate quando lo spazio dell’autocarro è limitato.
Ottenere risultati straordinari
Giunta nel nuovo millennio, Frigoblock stava già pensando al futuro con il raggiungimento di un altro primato globale: una unità di refrigerazione con trasmissione ibrida.
Questa unità si è subito dimostrata capace di ottenere una serie di risultati assolutamente impressionanti. Tra essi figuravano una riduzione del 30-50% del consumo di carburante, un aumento del 50% della capacità di refrigerazione, riscaldamento e aria e la possibilità di gestire un carico utile maggiore.
Di fatto, gli anni 2000-2009 hanno visto nascere una serie di nuove invenzioni, tra cui un sistema a pompa di calore a 4 vie per unità di refrigerazione multievaporatore in grado di offrire prestazioni estreme (come sbrinamento e ri-raffreddamento in pochi minuti).
H2 Stabilire nuovi standard
L’ultimo decennio che porta ai giorni nostri è iniziato in modo positivo quando il Ministero federale dell’ambiente tedesco ha assegnato a Frigoblock il primo premio per l’innovazione.
Successivamente sono arrivate le unità FK25i e FK35i di ultima generazione con tecnologia a inverter integrato e i nuovi alternatori raffreddati ad acqua. Poiché queste unità sono in grado di consumare meno energia e di fornire una maggiore capacità di refrigerazione, rappresentano la soluzione ideale per la distribuzione urbana multidrop.
Realizzare le proprie ambizioni con Frigoblock
E anche ai giorni nostri vengono lanciate continuamente nuove soluzioni:
- Il primo autocarro elettrico a batteria con connettività diretta che fornisce la migliore efficienza, la più elevata capacità di raffreddamento e la massima sicurezza per il trasporto refrigerato completamente elettrico
- La tecnologia EnviroDrive per alimentare unità diesel ibride
- Una nuova gamma di prodotti elettrificata e rinnovata
- Nel 2022, Frigoblock ha vinto il Premio Europeo per la sostenibilità grazie all’unità FK25i.
La prima unità completamente elettrica del settore e un design innovativo accattivante con elevata capacità di raffreddamento e la tecnologia più efficiente in termini di consumo di carburante sono al centro della reputazione di Frigoblock per qualità e prestazioni leader del mercato. Per oltre 40 anni abbiamo oltrepassato i confini del possibile e oggi sono in circolazione oltre 40.000 unità completamente elettriche Frigoblock. Si tratta di un risultato straordinario, ma nella nostra mente siamo solo all’inizio!
Per saperne di più, contattateci allo 0523 613020 oppure visitate https://www.frigoblock.com/
La nuova gamma TK Advancer
Nuovo TK Advancer presentato ad Hannover
Qualcosa d'importante è all'orizzonte...
Riduzione dello spreco globale di cibo: l’importanza di approfondimenti in tempo reale
Riduzione dello spreco globale di cibo: l’importanza di approfondimenti in tempo reale
Tutti possiamo apprezzare i vantaggi di un’alimentazione varia e sana. In particolare, i benefici nutrizionali derivanti da una dieta ricca di cibi integrali e non trasformati ricchi di frutta, verdura, proteine e grassi sani.
Se non altro, è stato dimostrato che questa materia prima per il corpo riduce il rischio di morte prematura del 56%. Ma saperlo è una cosa. Essere in grado di accedere a tali alimenti su base giornaliera è tutt’altra:
- I produttori del settore alimentare in tutto il mondo coltivano cibo a sufficienza per l’intera popolazione umana
- La produzione attuale potrebbe infatti nutrire 10 miliardi di persone (quindi tutte le persone oggi e quelle previste entro il 2050)
- Lo spreco di cibo, tuttavia, è catastrofico, stimato dall’ONU a circa un terzo di tutta la produzione (1,3 miliardi di tonnellate all’anno)
L’impatto dello spreco globale di cibo
Lo spreco di cibo è il danno e il deterioramento che si verificano tra il produttore e il mercato. È un problema causato da svariati fattori, compresi la mancanza di gestione della temperatura al momento della raccolta e il cattivo imballaggio durante il trasporto e lo stoccaggio.
Poi c’è l’impatto. A causa dell’enorme portata, questi sprechi compromettono la sicurezza alimentare per ampie fasce della popolazione mondiale:
- Un rapporto del 2020 della Banca Mondiale suggerisce che quasi 690 milioni di persone (8,9% della popolazione mondiale) patiscono abitualmente la fame
- Il Programma alimentare mondiale (WFP, World Food program) prevede che questo numero raggiungerà 840 milioni entro il 2030
E questo problema non riguarda solo le nazioni meno sviluppate. La Mappa della fame del WFP mostra effettivamente che l’Africa e il sud-est asiatico sono le aree più colpite, ma è anche un problema che riguarda un 8-20% stimato della popolazione nei paesi sviluppati.
Per quanto riguarda le cause, esistono svariati fattori che vanno dall’ambito economico a quello politico. Molti dei quali sono risolvibili solo da governi e organismi mondiali. Ma c’è almeno un’area che può essere migliorata oggi ed è quella delle prestazioni delle catene del freddo globali.
Smart farming: riduzione degli sprechi dopo il raccolto
Il grande impatto delle catene del freddo globali è stata la loro capacità di estendere la refrigerazione oltre il semplice stoccaggio, per fornire un collegamento tra agricoltori e acquirenti, espandendo anche le gamme di vendita coinvolte.
Tuttavia, il potenziale di spreco persiste in ogni fase di questa catena, compresi la manipolazione e lo stoccaggio, la lavorazione e l’imballaggio, la distribuzione e la vendita al dettaglio. Ecco perché, quando si tratta dello spostamento di prodotti refrigerati via aerea, marittima, stradale e ferroviaria, la connettività IoT può incrementare significativamente le prestazioni complessive:
- Fornire informazioni in tempo reale sulle condizioni esatte di uno stock alimentare per tutta la durata del suo viaggio
- Identificare eventuali problemi (ad esempio, una temperatura troppo alta all’interno di un’unità di refrigerazione) e trovare una soluzione adeguata prima del deterioramento degli alimenti
- Fornire informazioni su potenziali problemi prima che si verifichino, offrendo così ai responsabili del parco veicoli un controllo proattivo per mitigare i rischi
A questi vantaggi tattici si affiancano quelli di natura più strategica, che si possono realizzare una volta che ogni singola parte della catena di approvvigionamento è collegata in modo affidabile. Solo così i produttori possono sperare di coltivare, raccogliere e spedire scorte alimentari in linea con le effettive richieste di consumo ed essere sicuri che arrivino alla tavola in condizioni adeguate.
Dal problema alla soluzione
Ciò che essenzialmente offrono le soluzioni telematiche è uno “sguardo” sulle condizioni locali. Questo è un aspetto sempre più vitale, dati i molti fattori che possono causare una rottura della catena del freddo, tra cui:
- Errore umano: da pratiche di carico inadeguate al semplice lasciare uno sportello di carico aperto troppo a lungo
- Errore di processo: focalizzato su aree come ritardi nella programmazione o pre-raffreddamento insufficiente ecc.
- Errore dell’attrezzatura: che può causare, ad esempio, un isolamento inadeguato e unità di refrigerazione mal funzionanti
Sono molti i potenziali errori a cui sia i rivenditori di prodotti alimentari che le autorità di regolamentazione sono tenuti a interessarsi, dato l’impatto sul cibo di qualsiasi interruzione della catena del freddo, dal deterioramento all’avvelenamento vero e proprio! Di fatto, si stima che il cibo contaminato causato da pratiche di trasporto scorrette provoca 5,4 milioni di casi di gastroenterite nella sola Australia ogni anno!
Va inoltre tenuto presente che le soluzioni telematiche possono essere utilizzate per monitorare il comportamento dei singoli conducenti. Informazioni che possono essere utilizzate per garantire che rispettino le regole della strada e, di conseguenza, non compromettano i carichi, contribuendo anche a migliorare la sicurezza complessiva.
Tecnologia collaudata e testata
Thermo King è da tempo leader nelle soluzioni telematiche. La nostra gamma di Connected Solutions estende la visibilità nelle operazioni multimodali complete di un cliente, offrendo funzionalità di monitoraggio 24/7 e interazione bidirezionale tra conducenti, responsabili del parco veicoli e le loro unità di refrigerazione per il trasporto.
Per i trasportatori del settore alimentare, questa è una tecnologia in grado di offrire vantaggi immediati per le loro operazioni quotidiane, inclusa la possibilità di:
- Mostrare tracce di controllo della temperatura chiare per ogni carico durante l’intero viaggio
- Reindirizzare le risorse in risposta a qualsiasi criticità per tutelare l’integrità degli alimenti
- Prevedere i problemi di manutenzione in anticipo per contribuire a ottimizzare i tempi di attività ed evitare guasti
Contribuite alla riduzione degli sprechi alimentari
La mancanza di sicurezza alimentare globale è un problema che non scomparirà presto. Tuttavia, sapere che ogni anno viene coltivato cibo a sufficienza aiuta a concentrare l’attenzione, sottolineando al tempo stesso l’urgenza di ridurre lo spreco alimentare in tutta la catena del freddo globale.
Thermo King sostiene con passione questa impresa. La nostra tecnologia Connected Solutions sta svolgendo un ruolo chiave nell’aiutare i responsabili del parco veicoli a migliorare la consegna di merci deperibili, garantendo al contempo la massima soddisfazione del cliente attraverso un servizio fluido e coerente.
Per saperne di più contattate il nostro esperto di soluzioni connesse al numero: 0523 613020
La Tecno Service al Career Day 2002
Lunedì 23 maggio 2022 si è svolto a Piacenza il primo Career Day presso l’Istituto d'Istruzione Superiore Marconi Da Vinci di Piacenza (ISII).
I nostri delegati Sara Molinari e Claudio Gallini hanno rappresentato la nostra azienda assieme ad altre realtà piacentine – in totale novanta – che hanno accolto circa 350 studenti delle classi quarte e quinte dell’Istituto Tecnico Industriale.
È stata un’ottima iniziativa per farci conoscere sul territorio oltre a incrociare l’offerta e la richiesta di lavoro; un sentito ringraziamento da parte nostra va a tutti i ragazzi che hanno partecipato con dedizione e agli organizzatori di questo importante evento.
I nostri delegati Sara Molinari e Claudio Gallini
Transpotec 2022
TRANSPOTEC 2022 (Fiera di Milano) dal 12 al 15 maggio 2022
presso il padiglione 24 STAND T02 T10 U01 U09

Fare la cosa giusta, sempre!
La Tecno Service è stata certificata BLUE TRACK SELECT 2022
di Claudio Gallini

Siamo molto orgogliosi di comunicarvi che anche quest’anno la Tecno Service di Piacenza ha ricevuto dalla Thermo King il prestigioso certificato “BLUE TRACK SELECT”, annoverandoci nell’eccellenza dei concessionari TK.

La fine del diesel rosso: spianare la strada a flotte più sostenibili
di Claudio Gallini

Allineamento alla direzione di marcia
In realtà questo cambiamento nella legislazione lascia i proprietari di flotte con prezzi del diesel più elevati che riflettono i crescenti costi ambientali. Una situazione che aggiunge ulteriore slancio alla necessità di abbracciare alternative adeguate come il biodiesel, l'olio vegetale idrotrattato (HVO) o le alternative completamente elettriche.
E, naturalmente, un tale risultato finale aiuta a evidenziare lo scopo generale che guida tale legislazione: incoraggiare l'uso a lungo termine di fonti di carburante più rispettose dell'ambiente e di tecnologie sostenibili. Una direzione di marcia evidente da tempo, dal momento che i governi hanno imposto le restrizioni di conformità relative alle emissioni di CO2 e inquinamento da particelle per migliorare la qualità dell'aria.
La domanda ora ovviamente è: come dovrebbero rispondere i gestori di flotte? Cosa possono fare per implementare una strategia di transizione che si adatti perfettamente allo stato della loro flotta attuale e alle priorità aziendali future?
In Thermo King rispondevamo "molto" ed evidenziavamo cinque aree su cui concentrarci.
1] Efficienza del carburante
Il passaggio dal solo diesel rosso a quello bianco porta con sé un forte aumento dei prezzi del carburante. Una stima della variazione di prezzo tra i due va da 65p a 150p/al litro, una differenza potenziale di 85p per ogni litro acquistato.
Ciò che è quindi di fondamentale importanza è utilizzare tecnologie che hanno dimostrato di combinare elevata affidabilità e basse emissioni, con i livelli più bassi possibili di consumo di carburante. I progressi nel design innovativo, come è possibile vedere in tutto il portafoglio di tecnologie Thermo King, continuano a offrire notevoli risparmi, contribuendo così a ridurre l'impatto sul business dell'aumento dei costi del carburante.
2] Conformità
La restrizione sul diesel rosso, che prevediamo sarà inevitabilmente adottata da altre nazioni europee, non è ovviamente l'unica legislazione di conformità con cui i Fleet Manager devono fare i conti. Le emissioni, siano esse CO 2 o rumore, continuano ad essere mirate dal lungo raggio all'ultimo miglio.
È quindi logico che qualsiasi aggiornamento nella refrigerazione del trasporto includa una tecnologia in grado di soddisfare le più rigorose esigenze di conformità oggi, anticipando e affrontando le esigenze di domani. Considerate le zone a emissioni ultra basse (ULEZ) e la normativa NRMM Stage V come buoni esempi, a cui le unità Thermo King si attengono da tempo.
Per saperne di più, contattaci allo 0523 613020
Garantire parità di accesso ai vaccini Covid: la sfida della conservazione a bassissime temperature
Dal blog Thermo King
Sappiamo tutti che con il Covid-19 siamo di fronte alla più grande campagna di vaccinazione della storia. Eppure la portata dello sforzo può essere pienamente apprezzata solo se si considerano i numeri.
- Attualmente sono state somministrate circa 10 miliardi di dosi
- Ciò equivale a 37,5 milioni di dosi al giorno, in 184 paesi
- In totale, sono state somministrate 124 dosi ogni 100 persone in tutto il mondo

Tutto ciò indica uno straordinario sforzo collettivo. Eppure un problema molto evidente continua a limitare l’impatto di questi numeri: l’accesso al vaccino non è stato uniforme, essendo sbilanciato verso le nazioni più sviluppate.
In effetti, i paesi più ricchi stanno vaccinando i loro cittadini oltre 10 volte più velocemente rispetto a quelli più poveri.
Carenze
È una sfida che non si risolverà presto. Ad esempio, è stato stimato che alla fine del 2021 solo il 9% delle persone nel continente africano aveva ricevuto un ciclo completo di vaccinazione.
È possibile individuare molteplici fattori per spiegare un tale sbilanciamento. Eppure uno dei maggiori ostacoli rimane ancora la condizione e i limiti delle catene del freddo locali e regionali, e in particolare una cronica mancanza di soluzioni di conservazione a bassissime temperature:
- Tutti i vaccini Covid-19 per la somministrazione richiedono la conservazione a freddo, a una temperatura che va da circa -70 °C (-94 °F) a circa 2-8 °C (36-46 °F)
- Solo in Africa, l’Organizzazione Mondiale della Sanità afferma che molti paesi non sono preparati a conservare le dosi di vaccino e devono “aumentare significativamente, di 3-5 volte, la loro capacità”
- La stessa indagine suggerisce che il 31% dei paesi della regione ha oltre il 50% di distretti con lacune nella capacità della catena del freddo
Costruire l’infrastruttura richiesta
Per colmare queste lacune nella catena del freddo nazionale è necessaria un’azione coordinata e l’accesso alle migliori tecnologie disponibili. In India, ad esempio, mentre ci si preparava per una grande campagna vaccinale nel 2021, il Ministero della Salute ha dichiarato pubblicamente l’intera portata delle loro esigenze di conservazione a freddo, che includevano:
- 29.000 punti della catena del freddo
- 240 celle frigorifere e 70 celle freezer
- 45.000 frigoriferi rivestiti di ghiaccio
- 41.000 congelatori
Tali numeri aiutano anche a raccontare una sfida distinta in paesi come l’India: garantire che la disponibilità dei vaccini non sia centrata solo nelle aree urbane, ma anche nelle comunità rurali che potrebbero essere lontane dai centri sanitari consolidati.
Congelamento su richiesta
Anche molte catene di approvvigionamento di vaccini Covid-19 stanno imparando rapidamente la differenza tra freddo e ultra-freddo. In particolare, le bassissime temperature necessarie per mantenere alcuni vaccini stabili fino a -70 °C. L’aumento di queste capacità è stato descritto dall’UNICEF come “il più grande dispiegamento di tecnologie della catena ultra-fredda nella storia”.
La domanda di soluzioni di conservazione a bassissime temperature ha quindi raggiunto un livello senza precedenti. In risposta, i produttori di apparecchiature che forniscono questo tipo di tecnologia hanno colto l’opportunità per dimostrare nuove innovazioni e fornire prodotti in grado di soddisfare le aspettative globali in modo tempestivo.
In Thermo King, abbiamo guidato la carica sin dall’inizio per garantire che le soluzioni critiche di conservazione a freddo fossero disponibili dove e quando necessario.
Creare condizioni eque
A sostegno del lancio dei vaccini contro il Covid-19 nell’intera comunità internazionale, indipendentemente dalle condizioni locali, Thermo King si è affrettata a espandere le sue soluzioni di conservazione a freddo.
I container per la conservazione a temperatura controllata di Thermo King possono essere dotati delle tecnologie di refrigerazione Magnum Plus® e SuperFreezer di Thermo King.
SuperFreezer, in particolare, offre le capacità necessarie per creare condizioni eque nella distribuzione dei vaccini, grazie a:
- Intervallo di temperatura ultra-basso e possibilità di impostare temperature comprese tra -70 e -10 °C con una precisione di +/- 1 °C
- Design flessibile e adattabile con ogni container ISO facilmente impilabile e di dimensioni variabili da 10 a 45 ft
- Possibilità di offrire il monitoraggio remoto grazie al quale le organizzazioni e i governi possono accedere ai dati in tempo reale per monitorare le condizioni delle merci 24/7 (e la piena conformità alle GDP!)
Tutela dei vaccini dove sono più necessari
Man mano che il programma di somministrazione del vaccino continua gli ostacoli all’equità di accesso vengono gradualmente superati. Realizzare tutto questo è stata un’impresa storica, basata su innovazione, collaborazione e tecnologia all’avanguardia.
Thermo King è orgogliosa di aver fatto la sua parte, poiché continuiamo a fornire soluzioni di conservazione a bassissime temperature comprovate e affidabili.
Per saperne di più sulle nostre tecnologie di distribuzione dei vaccini, fare clic qui.
Thermo King SG-3500


Le due configurazioni disponibili (a clip - in alto - sottotelaio - in basso)
L'ispirazione per andare oltre


Alcune specifiche tecniche di Thermo King SG-3500

Le dimensioni di Thermo King SG-3500
Veniteci a trovare presso la nostra sede di Piacenza o contattateci allo 0523-613020 per ricevere maggiori informazioni.
Buone Feste

Thermo King Advancer Hybrid
NUOVE UNITÀ PER SEMIRIMORCHI ADVANCER HYBRID DI THERMO KING
La nuova unità Advancer Hybrid ottimizza le operazioni del motore elettrico con il motore a combustione interna di backup per prestazioni sostenibili durante il trasporto a lungo raggio e all’interno della città.
La tecnologia Advancer Hybrid è ora disponibile su tutta la gamma Advancer: A-360, A-400, A-500 e A-500 Whisper Pro.

“Advancer Hybrid è progettata per offrire ai nostri clienti la massima scelta e flessibilità quando si tratta di rispettare i loro impegni di sostenibilità”, ha affermato Colm O’Grady, Responsabile prodotti per semirimorchi di Thermo King. “La tecnologia Thermo King Hybrid è già stata utilizzata con successo per ridurre le emissioni delle operazioni di autocarri e semirimorchi nelle aree urbane e nelle zone a basse emissioni. Oggi, abilitando la tecnologia Hybrid sulle unità Advancer, i nostri clienti continuano a ottenere il meglio da entrambi i mondi. Beneficiano di prestazioni ed efficienza del carburante altamente sostenibili e ineguagliabili nelle tratte a lungo raggio e nelle consegne in centro città sempre conformi”.
THERMO KING verso la refrigerazione a emissioni zero con la tecnologia AxlePower di BPW
di Claudio Gallini

“La sostenibilità è senza dubbio al centro dell'industria dei trasporti. Per decenni, Thermo King ha ritenuto nostra responsabilità promuovere la refrigerazione dei trasporti, progettando e fabbricando prodotti per i nostri clienti che riflettano la nostra consapevolezza ambientale e che rispondano a sfide sempre nuove. Thermo King è stata la prima ad offrire vere soluzioni di refrigerazione ibride e non diesel per camion e rimorchi. Oggi, unendo la nostra esperienza, ricerca e sviluppo con BPW, stiamo introducendo una nuova tecnologia che trasforma l'energia tipicamente persa da un semirimorchio durante il trasporto in energia pulita e sostenibile per le unità di refrigerazione del rimorchio”.
“Siamo orgogliosi di presentare una soluzione efficiente dal punto di vista climatico per il trasporto refrigerato che implementa perfettamente la nostra strategia di partnership tra sistemi e mobilità: gli operatori dei veicoli possono fare affidamento sulla sicurezza operativa, sulla mobilità e sul servizio intorno l'orologio con le reti di assistenza europee di Thermo King e BPW. Un ulteriore vantaggio è che le soluzioni di raffreddamento personalizzate si adattano perfettamente ai processi dei produttori di veicoli. Che si tratti di sospensioni pneumatiche, centri molla, mozzi ruota o interfacce, nulla cambia, nulla deve essere riprogettato. In questo modo, diamo un contributo comune alla svolta del trasporto refrigerato a emissioni zero”.
Laurent Debias, Thermo King:
“La tecnologia AxlePower rappresenta un progresso significativo sia in termini di flessibilità operativa che di sostenibilità a lungo termine delle flotte di rimorchi refrigerati. Abilitare questa forma di alimentazione elettrica recuperando energia che normalmente andrebbe persa, consente emissioni significative e guadagni sui costi durante ogni singolo viaggio. Ciò è particolarmente importante in un settore con prezzi competitivi come il trasporto commerciale”.
Thermo King presente al Solutrans 2021
Dal Blog di Thermo King

- Serie A Advancer per semirimorchi insieme alle nuove unità Whisper Pro e Hybrid.
La serie A di Thermo King riduce fino al 30% il consumo di carburante e abbassa la temperatura fino al 40% più rapidamente rispetto alla media del mercato. La nuova unità per semirimorchi ultra silenziosa A-500 Whisper Pro rispetta le più rigorose normative sulle emissioni sonore, offrendo la massima silenziosità durante le consegne notturne senza compromettere in alcun modo la capacità. - Unità monotemperatura e multitemperatura V-1000 alimentate dal veicolo, progettate per gli autocarri rigidi più grandi tra le 3,5 e le 25 tonnellate. La nuova V-1000 ha la stessa o una maggiore potenza rispetto alle sue unità diesel equivalenti più vicine e offre agli operatori di autocarri di grandi dimensioni il vantaggio di una tecnologia avanzata di guida del veicolo: funzionamento a basso costo, risparmio di carburante, peso ridotto e dimensioni compatte.
- Le unità di refrigerazione completamente elettriche E-200 con la nuova batteria agli ioni di litio Thermo King, una combinazione capace di creare una soluzione di refrigerazione per il trasporto a zero emissioni che garantisce una catena del freddo ininterrotta anche quando l’autista si ferma per la consegna, per una pausa o quando ha bisogno di spegnere il veicolo più a lungo.
- Nuove unità di refrigerazione elettrica di Frigoblock per autocarri rigidi di classe medio-pesante, caratterizzate da un design innovativo, sistemi telematici integrati e una capacità superiore a temperatura ambiente per mappe operative più ampie.
- Novità nella gamma Connected Solutions e dei servizi di Thermo King, tra cui il servizio ThermoKare 24/7 Fleet Monitoring, che combina l’esperienza di Thermo King con le funzionalità di comunicazione bidirezionale TracKing Connected Solutions e consente il monitoraggio continuo e proattivo 24/7 del parco veicoli refrigerati dei clienti. Gli esperti Thermo King rispondono a ogni problema, organizzano il supporto per la risoluzione e forniscono rapporti dettagliati per soddisfare i più severi requisiti normativi.
- Un autocarro elettrico a zero emissioni dotato di unità di refrigerazione elettrica Frigoblock.
- Un semirimorchio con il sistema di refrigerazione autonomo alimentato dall’assale di Thermo King e BPW.
- Un’unità della gamma di soluzioni per la conservazione a freddo, progettata per lo stoccaggio e la protezione di prodotti deperibili e farmaceutici termosensibili, dotata di Thermo King SuperFreezer in grado di mantenere la temperatura di -70 gradi Celsius.
SOLUZIONE PREMIUM "TUTTO IN UNO" PER SEMIRIMORCHI REFRIGERATI
Thermo King Advancer A-500 Whisper Pro
Presentazione: A-500 Whisper Pro, la nostra unità di refrigerazione silenziosa per semirimorchi Advancer.

Quest’anno siamo orgogliosi di presentare l’ultima novità nella famiglia Advancer: A-500 Whisper Pro.
L’unità è ultra-silenziosa e garantirà maggiore tranquillità sia ai conducenti che alle persone che vivono nelle aree urbane.
Fortunatamente, le città si stanno impegnando a ridurre i livelli di emissioni.
Il loro intento è infatti quello di migliorare le condizioni di vita attraverso opportune normative sul rumore.
La silenziosa unità A-500 Whisper Pro consente di pianificare il percorso più efficiente.
- Evitate il traffico
- Evitate le ore di punta
- Non sprecate tempo prezioso (oltre che denaro!)
Unità serie A | A-500 | A-500 Whisper Pro |
Capacità su unità alimentata da motore (W) | ||
0 °C | 19.500 | 18.200 |
-20 °C | 10.400 | 10.000 |
Capacità su unità alimentata da motore elettrico di riserva (W) | ||
0 °C | 14.600 | 12.350 |
-20 °C | 8.400 | 8.400 |
C’è ancora molto altro da scoprire sulla nostra nuovissima unità. Potete avere informazioni più dettagliate sul nostro sito web dedicato oppure contattandoci allo 0523 613020
Le unità Thermo King sono compatibili al 100% con il diesel HVO
È possibile utilizzare il biocarburante naturale al 100% per alimentare le unità di refrigerazione di autocarri e semirimorchi.
Siamo lieti di annunciare che tutti i nostri autocarri e semirimorchi sono compatibili con un biocarburante rinnovabile: il diesel HVO. “Il più grande vantaggio del diesel HVO? Riduce del 90% la quantità di CO2 emessa nell’aria”, afferma Michel Poinsignon, Responsabile prodotti di Thermo King.
Confronto tra biocarburanti HVO e FAME
Il diesel HVO (Hydrotreated Vegetable Oil, olio vegetale idrotrattato) è un biodiesel di seconda generazione. Segue la prima generazione di biocarburanti di minor successo che sono stati testati tra il 2000 e il 2005 – i cosiddetti biocarburanti FAME.
Gli svantaggi dei biocarburanti FAME erano duplici:
- Non resistenti al freddo: “Nelle regioni più fredde, pensate alla Scandinavia o alla Germania, i biocarburanti FAME non erano resistenti alle basse temperature ambiente. E questo potrebbe portare a malfunzionamenti dell’unità”.
- Interazione aggressiva con il motore: “Le nostre unità beneficiano di intervalli di manutenzione prolungati (fino a 3.000 ore). I biocarburanti FAME hanno drasticamente ridotto questi intervalli di manutenzione”.
“I creatori del diesel HVO hanno risolto questi problemi sviluppando un carburante conforme agli Standard EN 15940. Non sorprende che i vantaggi significativi apportati da questa seconda generazione di biocarburanti le abbiano fatto acquisire rapidamente una reputazione molto favorevole, i problemi legati ai biocarburanti di prima generazione sono solo un brutto ricordo”.
Il diesel HVO è una soluzione sostenibile
“Oltre ad evitare i problemi legati ai biocarburanti di prima generazione, il diesel HVO offre molti nuovi vantaggi”.
- Riduzione del 90% delle emissioni di gas serra.
- Durata di conservazione illimitata.
- Non occorre apportare modifiche al motore.
- Nessuna perdita di prestazioni del motore rispetto ai combustibili fossili.
Viaggi internazionali con il diesel HVO
Il diesel HVO è ora ampiamente disponibile nella parte settentrionale dell’Europa. Può essere acquistato in Irlanda, Germania, Scandinavia, Inghilterra, Belgio e Paesi Bassi.
“Ma questo non è un problema per i viaggi internazionali”, aggiunge Michel Poinsignon. “Infatti è possibile mescolare il diesel HVO con il carburante normale”.
“Ogni volta che si trasporta un carico, ad esempio tra la Spagna e la Norvegia, è possibile rifornire temporaneamente l’unità con diesel normale fino al rientro in una zona in cui è possibile fare rifornimento con il carburante HVO per mantenere le emissioni di gas a effetto serra più basse possibile”.
Il diesel HVO è una tecnologia abbastanza nuova che presto avrà un enorme impatto sulle operazioni di refrigerazione.
Contattaci per maggiori informazioni.
24/7 Thermo King Fleet Monitoring
Thermo King lancia Thermokare 24/7 Fleet Monitoring, per incrementare la produttività e proteggere il carico

- Monitoraggio in tempo reale, diagnosi a distanza e assistenza di esperti per impedire la perdita del carico
- Risoluzione da remoto dei problemi con la comunicazione bidirezionale di TracKing per massimizzare i tempi di attività
- Rapporto settimanale del parco veicoli e accesso al sito web di TracKing per tutti i dati registrati
- Copertura completa 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, con oltre 500 punti di assistenza autorizzati in 75 paesi per azioni correttive tempestive se occorre l’intervento di un tecnico.
Sistemi di controllo rigenerati Thermo King
I sistemi di controllo rigenerati Thermo King non vengono mai semplicemente riparati: vengono testati e aggiornati secondo gli standard originali Thermo King. Il processo di rigenerazione di Thermo King prevede la verifica di tutti i potenziali problemi. Thermo King dispone della conoscenza della garanzia OEM per individuare quali problemi devono essere risolti prima che si verifichi un guasto.
Contattaci allo 0523-613020 per avere tutte le informazioni
Connettività Frigoblock

- Tenere sotto controllo le condizioni delle risorse, compreso il carico e l'ubicazione e lo stato del veicolo.
- Aumentare il tempo di attività e l'utilizzo grazie alla manutenzione predittiva e all'abbinamento dei veicoli alle operazioni.
- Stai pur certo che sono pienamente conformi pur garantendo una efficace gestione del rischio grazie alla segnalazione e alla protezione della temperatura.
Il sistema Thermo King TracKing fornisce tutti questi dati critici direttamente al cliente, sia in ufficio sia da remoto (tramite l'app TK Reefer).
Contattaci allo 0523-613020 per avere maggiori informazioni.
Thermo King V-1000 una rivoluzione della tecnologia
Tradizionalmente, le aziende che gestiscono furgoni di grandi dimensioni guardano alle unità diesel autoalimentate. Questa tradizione sta per cambiare. La nuovissima unità V-1000 di Thermo King eguaglia facilmente le prestazioni delle principali unità diesel, offrendo allo stesso tempo un basso costo, un peso ridotto e dimensioni compatte per un'unità azionata da un veicolo.

Contattateci per ricevere informazioni
Trailer Assist
CHE TIPO DI DATI VENGONO MISURATI?
Trailer Assist comunica in tempo reale le condizioni del semirimorchio su strada, con un mix di dati operativi e di manutenzione che includono:
Dati operativi:
• Carico del semirimorchio
• Contachilometri
• Stato accoppiato/non accoppiato
• VIN semirimorchio Dati di manutenzione (a seconda della disponibilità del sensore)
• Guarnizioni e stato dei freni
Queste informazioni possono essere consultate tramite smartphone (app TK Reefer e TK Notify) oppure online tramite la piattaforma TracKing di Thermo King. PERCHÉ È IMPORTANTE? Come per le altre Soluzioni connesse di Thermo King, Trailer Assist è una soluzione che è stata progettata per fornire ai responsabili dei parchi veicoli la visibilità necessaria per promuovere operazioni più intelligenti:
• Migliorare i tempi di attività del veicolo e l'utilizzo delle risorse tramite una manutenzione proattiva
• Ottimizzare i tragitti di trasporto tramite un'analisi delle informazioni sul peso (attraverso i carichi per assale)
• Migliorare il flusso logistico ed evitare un aggancio errato del semirimorchio (tramite il tracciamento del VIN individuale del semirimorchio).
COME FUNZIONA?
Trailer Assist raccoglie i dati dal sistema frenante elettronico (EBS) di un semirimorchio, oltre a una serie di sensori associati.
La soluzione offre una serie di allarmi ed eventi elaborati in tempo reale (via e-mail, SMS o app).
QUALI SONO GLI ULTERIORI VANTAGGI?
Trailer Assist offre approfondimenti critici su una serie di risultati pratici e di grande rilevanza - ed estende la portata del valore offerto dall'applicazione TracKing:
• Raggruppamento di tutti i dati su semirimorchio e unità di refrigerazione in un unico sistema, computer o app mobile Accesso alle notifiche di allarmi ed eventi di semirimorchio e unità di refrigerazione tramite un'unica app: TK Notify
• Riduzione dei costi di elaborazione evitando fatture multiple
• Condivisione di tutti i dati di Trailer Assist con le interfacce di terze parti preferite (la data di lancio di questa funzionalità deve ancora essere confermata)
COME PROCURARSI TRAILER ASSIST?
Per maggiori informazioni contattaci al numero: 0523 613020
Le soluzioni connesse dei prodotti Thermo King

Trasformare i dati in intelligenza pratica
Soluzioni connesse è una suite di tecnologia Thermo King progettata per fornirti le informazioni che contano.
Mettere all’opera questi dati ti dà la capacità di rilevare e monitorare ciascuna consegna in tutto il parco veicoli.
Sarai in grado di dimostrare i livelli della temperatura,
soddisfare le necessità normative e rispondere istantaneamente alle nuove sfide.
Connettiti per vedere
le condizioni delle tue risorse in qualsiasi momento
Connettiti per conoscere
e garantire la conformità e un’adeguata gestione del rischio
Connettiti per crescere
migliorando i tempi di attività critici e l'utilizzo delle risorse
Contattaci per maggiori informazioni e clicca qui per approfondire l'argomento
Tecno Service and Thermo King, a vigorous union that has lasted for eleven decades
The actual headquarter of Tecno Service in Piacenza - Italy (picture by Claudio Gallini)

The first Thermo King sold by Tecno Service, the model MW (picture by Claudio Gallini)
Westinghouse Electric, absolute leader in the electricity and transport sector, had also merged in those years the Thermo
King first mentioned and founded in 1938 in Minneapolis by the genius of Joe Numero and his friend Fred Jones.
In the photo we identify a part of the current team that makes up Tecno Service
Se l’unità Advancer non raggiunge l’obiettivo di risparmio di carburante dopo il primo anno, ti rimborseremo la differenza!
Risparmio eccezionale. Garantito al 100%!
Stima il tuo risparmio di carburante online
Vai al nostro calcolatore online, inserisci il tuo consumo totale di carburante annuale e ottieni una stima di quanto carburante potresti risparmiare passando ad Advancer!
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Le innovazioni Thermo King durante il periodo Covid
dal blog Thermo King

Nel 2020, il numero di consegne urbane è triplicato!
- Consegne tramite robot. Veicoli a guida autonoma per trasportare forniture mediche o integrare la carenza di manodopera. Una startup, Neolix, ha visto raddoppiare la domanda nel corso del 2020.
- Consegne con i droni. Aziende come Draganfly hanno iniziato a sviluppare droni che saranno in grado di fornire vaccini refrigerati in aree remote.
- Controllo e tracking dell’apertura degli sportelli. Se il vaccino viene contaminato dalla temperatura ambiente, può perdere di efficacia.
- Adattamento delle temperature a distanza. In caso si sbalzi di temperatura, è possibile adattare la temperatura del semirimorchio (e quella dell’unità) da remoto, assicurando che la merce si conservi in condizioni ottimali.
- Dispositivo antifurto. Il trasporto dei vaccini potrebbe essere soggetto all’attacco da parte di hacker, i quali potrebbero voler intercettare le rotte delle consegne di Pfizer.
THERMO KING LANCIA COLDCUBE™ CONNECT FLEX

-
Batteria integrata per almeno 12 ore di funzionamento autonomo e senza fili. Si ricaricano con qualsiasi presa da 115 o 230 VCA
-
Totale autonomia rispetto alla batteria del veicolo e compatibilità con i furgoncini elettrici.
-
Disponibili nelle versioni da 140, 330 e 720 litri.
-
Connettività Bluetooth e compatibilità con soluzioni telematiche.
TK ADVANCER premiato "ENGINEERING ENDEAVOUR OF 2020”

Tecno Service conferita del titolo Blue Track Select Dealer
La Tecno Service di Piacenza conferita del titolo Blue Track Select Dealer
Nel corso dei decenni il servizio fornito ai propri clienti ha assunto un ruolo sempre più cruciale per la Thermo King e, la stessa casa madre, richiede ai suoi distributori di fornire delle prestazioni di servizio eccellenti disegnate su misura ed eseguite da personale professionale e ben addestrato.
L’esperienza dei nostri clienti è il fulcro dei nostri obiettivi.
Blue Track è il nome del programma strategico che Thermo King ha sviluppato per la rete di suoi concessionari con l'obiettivo di anticipare le sfide del mercato e garantire un'esperienza superiore ai propri clienti, definendo una serie di requisiti ad alto valore aggiunto per riconoscere i concessionari con le migliori prestazioni di tutta Europa.
Meno di 30 Concessionari in EMEA ( Europa, Africa e Middle Est ) hanno raggiunto questo obiettivo.
La Tecno Service è orgogliosa di far parte di questa elite.
Tecno Service e Thermo King, un vigoroso connubio che perdura da undici lustri
Tecno Service e Thermo King, un vigoroso connubio che perdura da undici lustri
di Claudio Gallini
L’azienda piacentina Tecno Service S.r.l. rappresenta sul territorio nazionale da oltre cinquant’anni una delle più rilevanti concessionarie europee della società americana Thermo King Corporation, leader mondiale nel settore del trasporto a temperatura controllata; un emblema a forma di “T” e “K” sovrapposte che ha fatto parlare ultimamente molto di sé avendo accettato - e vinto - la sfida per lo sviluppo di un sistema che riesca ad assicurare il trasporto aereo e navale - a temperatura controllata - del vaccino contro il Covid-19.
La Thermo King offre difatti da ormai un secolo le migliori soluzioni sul mercato per il controllo della temperatura di merce immagazzinata in furgoni, autocarri, semirimorchi, vagoni ferroviari, container aerei e marittimi per l’appunto, ma anche in strutture intermodali oltre ai noti sistemi di riscaldamento, ventilazione e climatizzazione per le carrozze dei vagoni ferroviari, dei bus e della metropolitana.
I sistemi sviluppati da Thermo King migliorano di fatto la qualità della vita di ognuno di noi attraverso la salvaguardia e l’attenzione nei confronti dei prodotti che sono fondamentali per le persone di tutto il globo: il cibo che mangiamo - fresco, congelato o surgelato che sia - i farmaci, i componenti elettronici, gli strumenti musicali, i fiori, le vernici e tanto altro ancora.
La tecnologia di refrigerazione e di controllo della temperatura sviluppata da queste macchine - distribuite, installate e riparate anche dalla piacentina Tecno Service - tutela tutti i prodotti termosensibili in maniera totalmente indipendente dalle condizioni ambientali esterne dal vano in cui sono contenute e allo stesso modo garantisce viaggi confortevoli ai viaggiatori di tutto il mondo.
A metà degli anni sessanta del secolo scorso, presso Piazzale Torino a Piacenza, trovava sede la primordiale Tecno Service di Enrico Bonvini senior che, oltre a esercitare la professione di elettrauto, era distributore ufficiale di impianti frenanti forniti dal colosso americano Westinghouse Electric.
La stessa società americana, leader assoluto nel settore elettrico e dei trasporti, aveva altresì accorpato in quegli anni la Thermo King prima citata e fondata nel 1938 a Minneapolis dal genio di Joe Numero e dall’amico Fred Jones.
Nel 1964 la Westinghouse propose al sig. Bonvini un prodotto innovativo per l’Italia di quei tempi: un refrigeratore per autocarri ad alimentazione indipendente che permetteva di condurre merce deperibile a temperatura controllata su lunghe tratte; sino ad allora i trasporti refrigerati avvenivano collocando nel furgone dei blocchi di ghiaccio che avevano un’autonomia di raffreddamento molto limitata, nessun controllo della temperatura e il potenziale danneggiamento della merce a causa dello sgocciolamento per scioglimento del medesimo ghiaccio.
La lungimiranza e il pionierismo di Enrico Bonvini permisero di far approdare i prodotti Thermo King per la prima volta in Italia e si aprì da quel momento, soprattutto per il settore del trasporto di alimentari, un mondo nuovo, un modo migliore e sicuro di trasportare la merce che troviamo tutti i giorni sugli scaffali dei supermercati.
A quei tempi le unità frigorifere, costruite a Minneapolis, venivano imballate in casse di legno, caricate su di un camion e portate sino al porto di New York dove imbarcate, giungevano a Genova e da lì arrivavano via gomma a Piacenza dove da poco esisteva il primo e unico concessionario Thermo King in Italia, la Tecno Service di Piacenza.
Attorno agli anni settanta le redini della Tecno Service passarono nelle mani di Franco Bonvini, figlio di Enrico, che fu incaricato dalla Thermo King Europe, da poco approdata nel vecchio continente con una fabbrica in Irlanda, di nominare l’intera rete di distribuzione e assistenza italiana; correva l’anno 1974.
Da allora di passi ne sono stati fatti davvero tanti poiché dal garage di Barriera Torino, la Tecno Service si è espansa aprendo prima una grande officina e uffici presso Montale e poi, dal 2003, si allargò ulteriormente con l’apertura dell’attuale sede di Le Mose, sempre alle porte di città, nei pressi del Polo Logistico Piacentino.
La Tecno Service dispone oggi di un’area complessiva di 10.000 m2 con un’officina di oltre 2.000 m2, uffici, magazzino ricambi e un apprezzabile piazzale, operando la vendita, l’installazione e la manutenzione di unità refrigeranti naturalmente del marchio americano.
La Tecno Service è inoltre rivenditrice esclusiva di ricambi originali Thermo King necessari alla riparazione delle macchine descritte, fornendo inoltre un servizio di reperibilità 24/24h per l’assistenza in caso di emergenza.
L’azienda piacentina è inoltre centro prove autorizzato dal Ministero dei Trasporti per i rinnovi A.T.P. e per le tarature dei termo-registratori, operazioni necessarie ed obbligatorie per i furgoni adibiti al trasporto di merce deperibile; la medesima dispone inoltre dell’attrezzatura indispensabile per eseguire le mappature di celle fisse e mobili per soddisfare le esigenze di alcune aziende certificate e che operano nel trasporto di prodotti estremamente delicati come, ad esempio, materie prime per la produzione di medicinali.
Oggi l’azienda, capitanata da Enrico Bonvini nipote dell’omonimo fondatore della Tecno Service e figlio di Franco, conta venticinque collaboratori in forza tra tecnici certificati, venditori, magazzinieri e impiegati oltre ad avvalersi di svariati collaboratori esterni per offrire un servizio a trecentosessanta gradi.
La Tecno Service segue a passo d’uomo l’evoluzione tecnologica delle macchine sviluppate da Thermo King per restituire ai suoi clienti soluzioni sempre più innovative e tecnologiche con un occhio puntato alla sostenibilità ambientale e l’altro alla connettività, tematiche sempre più presenti sul mercato.
Le sfide attuali vedono in prima linea il passaggio graduale da sistemi a motore endotermico diesel a soluzioni sempre più elettrificate per soddisfare i più aggiornati protocolli di protezione ambientale, sia in termini di produzione di CO2, sia in termini di impatto acustico; per tale ragione la Tecno Service nell’aprile del 2019 è stata premiata presso il Traspotech Logitech – la più grande fiera italiana dedicata al trasporto - per la realizzazione, congiuntamente con la casa madre, del primo furgone frigorifero completamente elettrico.
Parallelamente al lavoro cosiddetto ordinario l’azienda piacentina è pienamente coinvolta e pronta a intervenire nel caso di assistenza su quei furgoni frigoriferi che sempre più spesso distribuiranno i vaccini anti Covid-19 in lungo e in largo per lo stivale.
Allo stesso modo la Tecno Service da anni collabora, oltre che con i più grandi marchi della distribuzione alimentare italiana, con importanti trasportatori dedicati al trasporto di medicinali per i quali l’azienda di Le Mose certifica l’intero sistema “semirimorchio – unità refrigerante” per assicurare il rispetto della catena del freddo dalle sedi di produzione ai magazzini e da lì alla piccola distribuzione.
Thermo King lancia il programma Blue track
THERMO KING LANCIA BLUE TRACK, IL SUO NUOVO PROGRAMMA DI ECCELLENZA DEL SERVIZIO ORIENTATO ALL’OPERATIVITÀ

- Controllo in tempo reale, monitoraggio centralizzato e visibilità 24 ore su 24, 7 giorni su 7 del parco veicoli con TracKing™. I dati telematici provenienti dai parchi veicoli dei clienti vengono monitorati da una sede centrale. In questo modo si riducono i tempi di inattività non previsti fornendo in maniera proattiva un triage di base a distanza e raccomandazioni per intervenire con la massima efficienza quando si rilevano codici di allarme. Con Thermo King Connected Solutions i clienti sono in grado di monitorare anche un’ampia gamma di fattori relativi alle prestazioni del loro parco veicoli, in tempo reale e con dati consolidati su una piattaforma centralizzata.
- Manutenzione preventiva mobile e in concessionaria. Il programma Blue Track by Thermo King garantisce ai clienti l’accesso alle corrette risorse di manutenzione e riparazione ove necessario. Grazie ai dati telematici raccolti l’efficienza di riparazione può essere incrementata del 5-15 percento.
- Esperienza costante a livello di assistenza, riparazioni più rapide, tempi di attesa ridotti e monitorati. Se occorre un intervento di manutenzione non previsto o assistenza urgente 24 ore su 24, 7 giorni su 7, i clienti possono beneficiare del supporto dell’intera rete. Il team di assistenza li indirizza al centro Thermo King Blue Track più adatto per garantire che il tempo necessario per l’intervento venga programmato riducendo al minimo i tempi di inattività.
- Migliore comunicazione con i clienti. I clienti ricevono aggiornamenti chiari e puntuali via mail o messaggio di testo nel corso dell’intervento. Questi aggiornamenti includono promemoria, notifiche di avanzamento e obiettivi raggiunti (ad es. “la riparazione è iniziata”) e messaggi di completamento del lavoro, per mantenere i clienti informati su ogni passaggio del percorso.
Le soluzioni Thermo King per il trasporto a bassissima temperatura
— Temperatura ultra bassa, flessibile e adattabile —