Tecno Service and Thermo King, a vigorous union that has lasted for eleven decades
The actual headquarter of Tecno Service in Piacenza - Italy (picture by Claudio Gallini)

The first Thermo King sold by Tecno Service, the model MW (picture by Claudio Gallini)
Westinghouse Electric, absolute leader in the electricity and transport sector, had also merged in those years the Thermo
King first mentioned and founded in 1938 in Minneapolis by the genius of Joe Numero and his friend Fred Jones.
In the photo we identify a part of the current team that makes up Tecno Service
Se l’unità Advancer non raggiunge l’obiettivo di risparmio di carburante dopo il primo anno, ti rimborseremo la differenza!
Risparmio eccezionale. Garantito al 100%!
Stima il tuo risparmio di carburante online
Vai al nostro calcolatore online, inserisci il tuo consumo totale di carburante annuale e ottieni una stima di quanto carburante potresti risparmiare passando ad Advancer!
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Le innovazioni Thermo King durante il periodo Covid
dal blog Thermo King

Nel 2020, il numero di consegne urbane è triplicato!
- Consegne tramite robot. Veicoli a guida autonoma per trasportare forniture mediche o integrare la carenza di manodopera. Una startup, Neolix, ha visto raddoppiare la domanda nel corso del 2020.
- Consegne con i droni. Aziende come Draganfly hanno iniziato a sviluppare droni che saranno in grado di fornire vaccini refrigerati in aree remote.
- Controllo e tracking dell’apertura degli sportelli. Se il vaccino viene contaminato dalla temperatura ambiente, può perdere di efficacia.
- Adattamento delle temperature a distanza. In caso si sbalzi di temperatura, è possibile adattare la temperatura del semirimorchio (e quella dell’unità) da remoto, assicurando che la merce si conservi in condizioni ottimali.
- Dispositivo antifurto. Il trasporto dei vaccini potrebbe essere soggetto all’attacco da parte di hacker, i quali potrebbero voler intercettare le rotte delle consegne di Pfizer.
THERMO KING LANCIA COLDCUBE™ CONNECT FLEX

-
Batteria integrata per almeno 12 ore di funzionamento autonomo e senza fili. Si ricaricano con qualsiasi presa da 115 o 230 VCA
-
Totale autonomia rispetto alla batteria del veicolo e compatibilità con i furgoncini elettrici.
-
Disponibili nelle versioni da 140, 330 e 720 litri.
-
Connettività Bluetooth e compatibilità con soluzioni telematiche.
TK ADVANCER premiato "ENGINEERING ENDEAVOUR OF 2020”

Tecno Service conferita del titolo Blue Track Select Dealer
La Tecno Service di Piacenza conferita del titolo Blue Track Select Dealer
Nel corso dei decenni il servizio fornito ai propri clienti ha assunto un ruolo sempre più cruciale per la Thermo King e, la stessa casa madre, richiede ai suoi distributori di fornire delle prestazioni di servizio eccellenti disegnate su misura ed eseguite da personale professionale e ben addestrato.
L’esperienza dei nostri clienti è il fulcro dei nostri obiettivi.
Blue Track è il nome del programma strategico che Thermo King ha sviluppato per la rete di suoi concessionari con l'obiettivo di anticipare le sfide del mercato e garantire un'esperienza superiore ai propri clienti, definendo una serie di requisiti ad alto valore aggiunto per riconoscere i concessionari con le migliori prestazioni di tutta Europa.
Meno di 30 Concessionari in EMEA ( Europa, Africa e Middle Est ) hanno raggiunto questo obiettivo.
La Tecno Service è orgogliosa di far parte di questa elite.
Tecno Service e Thermo King, un vigoroso connubio che perdura da undici lustri
Tecno Service e Thermo King, un vigoroso connubio che perdura da undici lustri
di Claudio Gallini
L’azienda piacentina Tecno Service S.r.l. rappresenta sul territorio nazionale da oltre cinquant’anni una delle più rilevanti concessionarie europee della società americana Thermo King Corporation, leader mondiale nel settore del trasporto a temperatura controllata; un emblema a forma di “T” e “K” sovrapposte che ha fatto parlare ultimamente molto di sé avendo accettato - e vinto - la sfida per lo sviluppo di un sistema che riesca ad assicurare il trasporto aereo e navale - a temperatura controllata - del vaccino contro il Covid-19.
La Thermo King offre difatti da ormai un secolo le migliori soluzioni sul mercato per il controllo della temperatura di merce immagazzinata in furgoni, autocarri, semirimorchi, vagoni ferroviari, container aerei e marittimi per l’appunto, ma anche in strutture intermodali oltre ai noti sistemi di riscaldamento, ventilazione e climatizzazione per le carrozze dei vagoni ferroviari, dei bus e della metropolitana.
I sistemi sviluppati da Thermo King migliorano di fatto la qualità della vita di ognuno di noi attraverso la salvaguardia e l’attenzione nei confronti dei prodotti che sono fondamentali per le persone di tutto il globo: il cibo che mangiamo - fresco, congelato o surgelato che sia - i farmaci, i componenti elettronici, gli strumenti musicali, i fiori, le vernici e tanto altro ancora.
La tecnologia di refrigerazione e di controllo della temperatura sviluppata da queste macchine - distribuite, installate e riparate anche dalla piacentina Tecno Service - tutela tutti i prodotti termosensibili in maniera totalmente indipendente dalle condizioni ambientali esterne dal vano in cui sono contenute e allo stesso modo garantisce viaggi confortevoli ai viaggiatori di tutto il mondo.
A metà degli anni sessanta del secolo scorso, presso Piazzale Torino a Piacenza, trovava sede la primordiale Tecno Service di Enrico Bonvini senior che, oltre a esercitare la professione di elettrauto, era distributore ufficiale di impianti frenanti forniti dal colosso americano Westinghouse Electric.
La stessa società americana, leader assoluto nel settore elettrico e dei trasporti, aveva altresì accorpato in quegli anni la Thermo King prima citata e fondata nel 1938 a Minneapolis dal genio di Joe Numero e dall’amico Fred Jones.
Nel 1964 la Westinghouse propose al sig. Bonvini un prodotto innovativo per l’Italia di quei tempi: un refrigeratore per autocarri ad alimentazione indipendente che permetteva di condurre merce deperibile a temperatura controllata su lunghe tratte; sino ad allora i trasporti refrigerati avvenivano collocando nel furgone dei blocchi di ghiaccio che avevano un’autonomia di raffreddamento molto limitata, nessun controllo della temperatura e il potenziale danneggiamento della merce a causa dello sgocciolamento per scioglimento del medesimo ghiaccio.
La lungimiranza e il pionierismo di Enrico Bonvini permisero di far approdare i prodotti Thermo King per la prima volta in Italia e si aprì da quel momento, soprattutto per il settore del trasporto di alimentari, un mondo nuovo, un modo migliore e sicuro di trasportare la merce che troviamo tutti i giorni sugli scaffali dei supermercati.
A quei tempi le unità frigorifere, costruite a Minneapolis, venivano imballate in casse di legno, caricate su di un camion e portate sino al porto di New York dove imbarcate, giungevano a Genova e da lì arrivavano via gomma a Piacenza dove da poco esisteva il primo e unico concessionario Thermo King in Italia, la Tecno Service di Piacenza.
Attorno agli anni settanta le redini della Tecno Service passarono nelle mani di Franco Bonvini, figlio di Enrico, che fu incaricato dalla Thermo King Europe, da poco approdata nel vecchio continente con una fabbrica in Irlanda, di nominare l’intera rete di distribuzione e assistenza italiana; correva l’anno 1974.
Da allora di passi ne sono stati fatti davvero tanti poiché dal garage di Barriera Torino, la Tecno Service si è espansa aprendo prima una grande officina e uffici presso Montale e poi, dal 2003, si allargò ulteriormente con l’apertura dell’attuale sede di Le Mose, sempre alle porte di città, nei pressi del Polo Logistico Piacentino.
La Tecno Service dispone oggi di un’area complessiva di 10.000 m2 con un’officina di oltre 2.000 m2, uffici, magazzino ricambi e un apprezzabile piazzale, operando la vendita, l’installazione e la manutenzione di unità refrigeranti naturalmente del marchio americano.
La Tecno Service è inoltre rivenditrice esclusiva di ricambi originali Thermo King necessari alla riparazione delle macchine descritte, fornendo inoltre un servizio di reperibilità 24/24h per l’assistenza in caso di emergenza.
L’azienda piacentina è inoltre centro prove autorizzato dal Ministero dei Trasporti per i rinnovi A.T.P. e per le tarature dei termo-registratori, operazioni necessarie ed obbligatorie per i furgoni adibiti al trasporto di merce deperibile; la medesima dispone inoltre dell’attrezzatura indispensabile per eseguire le mappature di celle fisse e mobili per soddisfare le esigenze di alcune aziende certificate e che operano nel trasporto di prodotti estremamente delicati come, ad esempio, materie prime per la produzione di medicinali.
Oggi l’azienda, capitanata da Enrico Bonvini nipote dell’omonimo fondatore della Tecno Service e figlio di Franco, conta venticinque collaboratori in forza tra tecnici certificati, venditori, magazzinieri e impiegati oltre ad avvalersi di svariati collaboratori esterni per offrire un servizio a trecentosessanta gradi.
La Tecno Service segue a passo d’uomo l’evoluzione tecnologica delle macchine sviluppate da Thermo King per restituire ai suoi clienti soluzioni sempre più innovative e tecnologiche con un occhio puntato alla sostenibilità ambientale e l’altro alla connettività, tematiche sempre più presenti sul mercato.
Le sfide attuali vedono in prima linea il passaggio graduale da sistemi a motore endotermico diesel a soluzioni sempre più elettrificate per soddisfare i più aggiornati protocolli di protezione ambientale, sia in termini di produzione di CO2, sia in termini di impatto acustico; per tale ragione la Tecno Service nell’aprile del 2019 è stata premiata presso il Traspotech Logitech – la più grande fiera italiana dedicata al trasporto - per la realizzazione, congiuntamente con la casa madre, del primo furgone frigorifero completamente elettrico.
Parallelamente al lavoro cosiddetto ordinario l’azienda piacentina è pienamente coinvolta e pronta a intervenire nel caso di assistenza su quei furgoni frigoriferi che sempre più spesso distribuiranno i vaccini anti Covid-19 in lungo e in largo per lo stivale.
Allo stesso modo la Tecno Service da anni collabora, oltre che con i più grandi marchi della distribuzione alimentare italiana, con importanti trasportatori dedicati al trasporto di medicinali per i quali l’azienda di Le Mose certifica l’intero sistema “semirimorchio – unità refrigerante” per assicurare il rispetto della catena del freddo dalle sedi di produzione ai magazzini e da lì alla piccola distribuzione.
Thermo King lancia il programma Blue track
THERMO KING LANCIA BLUE TRACK, IL SUO NUOVO PROGRAMMA DI ECCELLENZA DEL SERVIZIO ORIENTATO ALL’OPERATIVITÀ

- Controllo in tempo reale, monitoraggio centralizzato e visibilità 24 ore su 24, 7 giorni su 7 del parco veicoli con TracKing™. I dati telematici provenienti dai parchi veicoli dei clienti vengono monitorati da una sede centrale. In questo modo si riducono i tempi di inattività non previsti fornendo in maniera proattiva un triage di base a distanza e raccomandazioni per intervenire con la massima efficienza quando si rilevano codici di allarme. Con Thermo King Connected Solutions i clienti sono in grado di monitorare anche un’ampia gamma di fattori relativi alle prestazioni del loro parco veicoli, in tempo reale e con dati consolidati su una piattaforma centralizzata.
- Manutenzione preventiva mobile e in concessionaria. Il programma Blue Track by Thermo King garantisce ai clienti l’accesso alle corrette risorse di manutenzione e riparazione ove necessario. Grazie ai dati telematici raccolti l’efficienza di riparazione può essere incrementata del 5-15 percento.
- Esperienza costante a livello di assistenza, riparazioni più rapide, tempi di attesa ridotti e monitorati. Se occorre un intervento di manutenzione non previsto o assistenza urgente 24 ore su 24, 7 giorni su 7, i clienti possono beneficiare del supporto dell’intera rete. Il team di assistenza li indirizza al centro Thermo King Blue Track più adatto per garantire che il tempo necessario per l’intervento venga programmato riducendo al minimo i tempi di inattività.
- Migliore comunicazione con i clienti. I clienti ricevono aggiornamenti chiari e puntuali via mail o messaggio di testo nel corso dell’intervento. Questi aggiornamenti includono promemoria, notifiche di avanzamento e obiettivi raggiunti (ad es. “la riparazione è iniziata”) e messaggi di completamento del lavoro, per mantenere i clienti informati su ogni passaggio del percorso.
Le soluzioni Thermo King per il trasporto a bassissima temperatura
— Temperatura ultra bassa, flessibile e adattabile —