Ispirazione per concessionari: creazione di un nuovo genset
Ispirazione per concessionari: creazione di un nuovo genset
Dal blog di Thermo King

Partendo dall’esigenza di un nuovo genset per telai flessibili, un concessionario italiano ha aiutato l’azienda a creare un nuovo prodotto e ha aperto un mondo di possibilità.
Dal blog di Thermo King

Partendo dall’esigenza di un nuovo genset per telai flessibili, un concessionario italiano ha aiutato l’azienda a creare un nuovo prodotto e ha aperto un mondo di possibilità.
Ispirazione per concessionari: un nuovo genset per i telai fissi
Immagina la scena: hai un potenziale cliente interessato alla tecnologia genset di Thermo King. Il cliente è entusiasta della qualità e dell’affidabilità dei prodotti, così come della garanzia offerta dall’ampia rete di concessionari. Ma il problema è che la gamma di prodotti non include un’unità ideale per il caso d’uso in questione.
Cosa fare, dunque?
Un concessionario, Tecno Service S.R.L., con sede a Piacenza, in Italia, ha colto l’occasione al volo. Ha collaborato con il cliente per modificare un genset esistente, l’SG-3000. Tuttavia, il costo di questa operazione rendeva difficile farne un’opzione a lungo termine. Cercando una soluzione, Tecno Service si è rivolta a Thermo King con una proposta e ha dato il via a un progetto di ricerca e sviluppo che ha dato vita a un prodotto completamente nuovo.
Da fisso a flessibile
Partiamo dalla sfida. Il cliente P-Line, come molte altre aziende logistiche europee, ha avviato la transizione dai container a telaio fisso a versioni più flessibili ed estensibili. Questo rappresenta un problema in termini di progettazione, in quanto il telaio di questi modelli dispone di uno spazio più ridotto per il montaggio dell’unità di refrigerazione. Per trovare una soluzione sono stati contattati i produttori locali di genset, ma il risultato si è rivelato negativo a causa della loro incapacità di:
- Fornire gli stessi livelli di affidabilità offerti da Thermo King
- Adeguarsi alle esigenze a lungo termine di P-Line
- Offrire una rete internazionale di assistenza e supporto
Tutto questo ha portato il cliente a Tecno Service, che ha esplorato le possibilità di montare un SG-3000 esistente su uno chassis flessibile. Ad esempio, si è pensato di posizionare l’unità sotto il telaio, di progettare staffe speciali e di apportare una serie di modifiche al genset.
Così facendo, l’SG-3000 è stato installato su alcuni telai, il che ha rappresentato un momento di svolta per il cliente. Ma questo tipo di lavoro richiedeva una progettazione su misura e Tecno Service sapeva che sarebbe stato un processo difficile e costoso da replicare su tutto il parco veicoli di P-Line. Cercando un’alternativa migliore, ha preso il telefono e ha iniziato a parlare con Thermo King.
Attenzione catturata
Nel corso della conversazione, Tecno Service era comprensibilmente propensa a mostrare i risultati ottenuti. Ma al contempo desiderava esplorare quella che sembrava una chiara opportunità di mercato: progettare genset più snelli da utilizzare con telai flessibili.
Catturata la nostra attenzione, il passo successivo è stato fissare un incontro presso la sede del concessionario a Piacenza.
A questo incontro hanno partecipato:
A questo incontro hanno partecipato:
- Il team Thermo King, compresi i rappresentanti della gestione prodotti e delle vendite
- Il concessionario: Tecno Service
- Il produttore locale di telai: Viberti
- Il cliente: P-Line
Trascorrendo un’intera giornata insieme, abbiamo esplorato le esigenze precise dell’azienda di trasporti, le specifiche tecniche e il valore aggiunto che Thermo King poteva offrire. Una volta raccolte queste informazioni e conclusa la riunione, l’attenzione si è spostata sullo sviluppo di nuovi prodotti.
Consegna rapida
Il reparto R&S di Thermo King aveva già condotto una ricerca separata sulla crescente necessità di genset per telai flessibili. Sono in corso studi per sviluppare una soluzione futura, ma per soddisfare le esigenze immediate di P-Line abbiamo deciso di sviluppare una tecnologia di transizione basata sull’SG-3000:
- Il serbatoio del carburante è stato rimosso, per contribuire a rendere l’unità più snella
- Ulteriori modifiche hanno consentito di posizionare l’unità sotto il telaio
- Anche la “cuccia” dell’unità è stata riprogettata per ridurne le dimensioni e la sporgenza
Il processo di progettazione del nuovo prodotto è stato rapido e l’unità è stata pronta per il lancio nel giro di un anno ed è ora disponibile per i concessionari marittimi e per quelli di autocarri e semirimorchi che hanno una conoscenza approfondita della tecnologia dei genset.
Vantaggi reciproci
L’esempio di un concessionario che ha cercato in modo proattivo il supporto di Thermo King ha consentito di realizzare un nuovo prodotto e di rendere felice un cliente. Inoltre, ha influenzato la nostra roadmap di sviluppo prodotti e ha contribuito a generare una serie di nuove opportunità. In effetti, attualmente sono in corso colloqui con diverse aziende di logistica che stanno passando da un design a telaio fisso a uno flessibile.
Si tratta di organizzazioni che desiderano saperne di più su questi genset adattati, consapevoli della qualità che caratterizza ogni unità Thermo King, nonché dell’intervallo di manutenzione di 3.000 ore che rappresenta un chiaro elemento di differenziazione rispetto alla concorrenza. Un aspetto altrettanto importante è che negli ultimi mesi il progetto ha stimolato l’impegno dei produttori OEM per contribuire alla creazione di una matrice di prodotti più approfondita per l’impiego dei genset.
Quindi, grazie Tecno Service!